Una domanda sorge spontanea:
qualcuno ci sta prendendo in giro?
Per mesi, i cittadini hanno espresso indignazione per l’abbandono di un bene pubblico, lasciato morire nella più totale indifferenza.

🔴 Oggi, una nuova ferita:
il leccio recentemente piantumato, simbolo di rigenerazione e memoria, è stato letteralmente soffocato da attrezzature di vario tipo e da un ingombrante bancone per la mescita di bevande.
Il risultato? Un caos visivo e materiale, proprio nel cuore del nostro centro storico.

🎯 Ricordiamo l’esposto formale del 2022 – rimasto purtroppo inascoltato – nel quale già segnalavamo la pericolosità e l’impatto di queste occupazioni.
👇 Poiché l’occupazione del suolo pubblico:
• altera pesantemente il paesaggio urbano;
• limita la fruibilità visiva e il passaggio pedonale in un’area centrale e storica;
• rappresenta un uso inadeguato di uno spazio di valore culturale e pubblico;
• ostacola la circolazione e potrebbe creare problemi in caso di emergenza;

👉 Chiediamo con urgenza:
• Questa occupazione è autorizzata?
• Il bancone per la mescita di bevande, collocato a circa 30 metri dal locale commerciale di riferimento, possiede l’autorizzazione sanitaria?
• Sono rispettate le normative ambientali relative allo scarico e carico delle acque?
🛑 Basta silenzi.
I cittadini meritano rispetto, regole e tutela del patrimonio comune.

 

leccio della Ringhiera
leccio della Ringhiera